CERAMICHE D'ARTE FRANCESCO GUARINO - CALLIGRAFICO

ATTENDI ...
Attendi
Stop
Chiudi

Calligrafico

Introdotto nel XVII secolo, secondo alcuni studiosi era ispirato ai motivi della porcellana cinese della dinastia Ming durante il regno di Wan-li (1571-1619). Secondo altri ceramologhi riprendeva i decori Turchi di Iznik. Ai soggetti orientali come come lepri, cerbiatti, foglie lanceolate, furono sovrapposti motivi occidentali, tipo campanili e figura umana. Inizialmente veniva realizzato in bianco e turchese, ed in seguito in policromia. Su ordinazione, eseguo vasi, pannelli con misure personalizzate anche di un solo pezzo.
 
Visto
Colonna in calligrafico.
Colonna in calligrafico.
 
Visto
Vaso a Pera
Vaso a Pera
 
Visto
Cachepot Calligrafico
Cachepot Calligrafico
Disponibile!
 
Visto
Orologio
Orologio
 
Visto
Portapiante
Portapiante
 
Visto
Vaso Calligrafico
Vaso Calligrafico
 
Visto
Tulipaniera in Calligrafico
Tulipaniera in Calligrafico
Disponibile!
 
Visto
Portavaso Calligrafico grande
Portavaso Calligrafico grande
 
Visto
Zuppiera con vassoio
Zuppiera con vassoio
 
Visto
Vaso da fiori
Vaso da fiori
 
Visto
Colonna Calligrafico
Colonna Calligrafico
 
Visto
Potiche in Calligrafico
Potiche in Calligrafico
 
Visto
Colonna
Colonna
 
Visto
Biscottiera
Biscottiera
 
Visto
Portaombrello
Portaombrello
 
Visto
Vaso di Farmacia " Idria"
Vaso di Farmacia " Idria"
 
Visto
Piatto in Calligrafico
Piatto in Calligrafico
 
Visto
Zuppiera
Zuppiera
 
Visto
Scatola portagioie
Scatola portagioie
 
Visto
Potiche
Potiche